WOW !! MUCH LOVE ! SO WORLD PEACE !
Fond bitcoin pour l'amélioration du site: 1memzGeKS7CB3ECNkzSn2qHwxU6NZoJ8o
  Dogecoin (tips/pourboires): DCLoo9Dd4qECqpMLurdgGnaoqbftj16Nvp


Home | Publier un mémoire | Une page au hasard

 > 

Francese, italiano e lingue camerunensi a contatto: indagine sugli errori degli apprendenti d'italiano l2 presso il liceo classico e moderno di maroua

( Télécharger le fichier original )
par Edgar Jr MBIADJEU
Université de Maraoua - Cameroun - DIPES II 2014
  

précédent sommaire suivant

Bitcoin is a swarm of cyber hornets serving the goddess of wisdom, feeding on the fire of truth, exponentially growing ever smarter, faster, and stronger behind a wall of encrypted energy

3.5. Alcune strategie per la gestione dell'errore nel contesto camerunense

La didattica dell'italiano in Camerun, come accennato in precedenza, fa fronte a molti problemi. Il fatto che la lingua italiana sia una nuova lingua nell'universo linguistico camerunense pone da parte dei docenti una serie di problematiche: quali strategie usare per correggere gli errori degli studenti? Come valutare e analizzare l'interlingua degli studenti ? Sono alcune domande che si pongono i docenti quando devono condurre un intervento didattico. Nelle scuole secondarie camerunensi dove viene insegnato l'italiano, i docenti sono costretti ad andare al di là delle loro competenze linguistiche per poter trovare delle strategie che le aiuteranno a correggere una forma erronea. Questo paragrafo cerca quindi di proporre alcune strategie che aiuteranno i docenti d'italiano in Camerun a gestire meglio gli errori degli apprendenti d'italiano. Intanto, cominciamo con presentare alcuni interventi che riteniamo necessari.

3.5.1. Corsi di aggiornamento per docenti

Durante l'indagine condotta sul campo abbiamo notato, con l'ausilio di un questionario, che l`83,33% dei docenti che opera nel nostro campo d'indagine non ha mai assistito a un seminario di aggiornamento (Cfr. Fig.3.3). L'aggiornamento, essendo un incontro tra didattici di una stessa disciplina, è il luogo dove questi didattici tentano di risolvere alcuni problemi (fra cui quelli della gestione degli errori ) legati alla loro disciplina. In quale misura può l'aggiornamento rappresentare una soluzione alla problematica della gestione degli errori?

L'aggiornamento rappresenta uno degli obblighi più importanti del docente e quello che più ne caratterizza la professionalità: un formatore che non si «forma» è una contraddizione in termini, un formatore che si «forma» un'unica volta, all'inizio del suo percorso professionale lo è altrettanto se non di più. Pensare la propria formazione come un dato concluso e chiuso una volta per tutto è assurdo, è indispensabile invece continuare a «coltivare» i propri saperi, verificandoli e ampliandoli per tutto l'arco della vita. L'aggiornamento è quindi uno spazio dove i docenti condividono i loro saperi. In altre parole, è il luogo dove i docenti acquisiscono nuove tecniche e strategie per la gestione degli errori prodotti dagli studenti durante un intervento didattico. Insomma, è un momento che chiama in causa gli attori dell'educazione. Esso si inserisce quindi su una triplice dimensione:

· insegnare ad imparare: focalizzazione sullo studente:

Il docente qui acquisisce le tecniche di base per lo sviluppo dei processi di apprendimento. Egli impara anche delle strategie e metodi sul come correggere conservando allo stesso tempo il benessere personale, la motivazione, e la personalità dello studente.

· imparare ad insegnare: focalizzazione sul docente:

Il docente qui si accosta ai più recenti approdi della sua disciplina. Come adeguare i suoi corsi al livello dei suoi studenti?

· insegnare a relazionarsi: focalizzazione sul gruppo «docenti - studenti»:

Il docente saprà qui creare un clima favorevole per il suo intervento didattico. Un clima in cui l'allievo non avrà più paura di prendere la parola. Un clima dove l'errore non verrà drammatizzato ma, percepito come un tentativo che l'apprendente mette in atto per imparare, una testimonianza del modo in cui riflette sulla lingua e formula ipotesi.

Che sarebbe quindi il problema della gestione degli errori, se il docente camerunense restasse ancorato alle sue conoscenze legate ai suoi studi, magari conclusi da molti anni, se non prevedesse un costante quanto approfondito aggiornamento delle sue conoscenze, trasformando, laddove possibile, talune di esse in competenze? È tempo per il governo camerunense di organizzare un seminario nazionale annuale per l'aggiornamento dei docenti d'italiano. Esso ci aiuterà ad affinare le strategie per la gestione efficace dell'errore nell'insegnamento dell'italiano in Camerun. Se prendiamo ad esempio il mondo dell'informatica, sappiamo quanto in tale contesto la tecnologia stabilisca che ciò che possediamo oggi, già tra un mese diventa obsoleto e sorpassato. Detto questo, l'aggiornamento appare per i docenti camerunensi come un concreto mettersi in gioco per prevedere una rielaborazione delle informazioni già in possesso. Esso è una delle strategie in cui la gestione degli errori potrebbe trovare la sua massima soluzione nel nostro paese. Accanto al corso di aggiornamento per docenti, non va dimenticato il lavoro di collaborazione tra i docenti di lingua.

précédent sommaire suivant






Bitcoin is a swarm of cyber hornets serving the goddess of wisdom, feeding on the fire of truth, exponentially growing ever smarter, faster, and stronger behind a wall of encrypted energy








"Je ne pense pas qu'un écrivain puisse avoir de profondes assises s'il n'a pas ressenti avec amertume les injustices de la société ou il vit"   Thomas Lanier dit Tennessie Williams